La soluzione c'è, è molto semplice e si chiama: Scribd.

- Microsoft Office – doc, docx, ppt, pptx, pps, xls, xlsx
- PDF – pdf, ps
- Open Office - odt, odp, sxw, sxi, etc.
- Testo - txt, rtf
Il risultato è quello che puoi vedere nel Curriculum Vitae Online di Stefano Leotta, incluso appunto nel suo blog.
Inoltre, colgo l'occasione per farvi notare come Stefano non si limiti a pubblicare il suo CV, ma curi la sua presenza e identità online, e la comunichi efficacemente a chi visita il suo blog: in alto a destra infatti, oltre al CV, c'è anche un link "find me" ovvero "trovami", che comprende tutti i suoi spazi online, dai video che ha su Youtube, al profilo professionale su Linkedin, dalle sue canzoni preferite su Last.fm alla sua bacheca su Facebook.
Questo è qualcosa di molto importante, perchè permette a chi entra in contatto con Stefano di conoscerlo meglio visitando questi spazi, e di connettersi con lui aggiungendolo come amico su quegli stessi spazi.
E questo a sua volta consente, man mano, di creare quel tessuto di relazioni sociali che generano opportunità di tutti i tipi, e certamente anche di lavoro.
101 Risposte Vincenti per il Colloquio di Lavoro, Per affrontare preparati e sicuri di sè tutti i tipi di colloquio
101 Risposte Vincenti per il Colloquio di Lavoro
Indipendentemente dal tuo aspetto curato, dal tuo curriculum efficace e da quanto sei idoneo al tipo di lavoro offerto, se non hai preparato delle risposte vincenti ai quesiti del tuo intervistatore, non otterrai il lavoro ...
1 commento:
Ho trovato una buona guida per compilare il curriculum vitae:
http://www.lavoro-offerte.eu/curriculum-vitae
Posta un commento