"Con il crescere degli ambienti partecipativi on line sta esplodendo anche la domanda di nuove professionalità. Una su tutte è la figura critica del Community Manager. Sono sempre più infatti le organizzazioni che muovono i primi passi nel mondo del web 2.0.
Nel 2009 infatti assisteremo al proliferare di nuove communities create attorno ad imprese ed organizzazioni “tradizionali” come Vodafone Lab, YouDem, RomaEuropaWebFactory, YouTelethon per citare alcuni esempi italiani che la nostra società, YKS, ha contribuito a sviluppare per i propri clienti.
Per sviluppare una community bisogna anticiparne le dinamiche sociali ma anche essere pronti a cambiare direzione sulla base dei feedback dei membri. Per gestire una community bisogna conoscere le tecniche di moderazione e animazione, le leve di social marketing, dal buzzing al viral.
L’aspetto più interessante di questa vicenda è che il profilo ideale per questa figura è composto principalmente da giovani e giovanissimi. Sono loro, i net-nativi, che hanno, spesso a livello inconsapevole e intuitivo, tutte le carte in regola per svolgere efficacemente questo ruolo. Sono ragazzi tra i 16 e i 27 anni, salvo rare eccezioni, cui le imprese dovranno affidare le chiavi della loro cassaforte perché nessuno meglio di loro saprà intuire le dinamiche di relazione e organizzarle al fine di innescare un circolo virtuoso per tutti i partecipanti.
Perciò ragazzi, fatevi sotto!"
101 Risposte Vincenti per il Colloquio di Lavoro, Per affrontare preparati e sicuri di sè tutti i tipi di colloquio
101 Risposte Vincenti per il Colloquio di Lavoro
Indipendentemente dal tuo aspetto curato, dal tuo curriculum efficace e da quanto sei idoneo al tipo di lavoro offerto, se non hai preparato delle risposte vincenti ai quesiti del tuo intervistatore, non otterrai il lavoro ...
Nessun commento:
Posta un commento